Google abolisce i cookie: internet va verso un cambiamento importante
Google ha dichiarato di voler abolire i cookie da terze parti sul proprio browser Chrome entro settembre 2024. Considerato che Chrome è attualmente utilizzato da circa il 65% degli utenti globali, con l’abolizione dei cookie internet sembra destinato ad andare incontro a un cambiamento importante. In particolare, questo interesserà il modo con cui le aziende fanno pubblicità online.
Facciamo, però, un passo indietro e vediamo cosa sono i cookie.
Cosa sono i cookie e a cosa servono
Per usare una metafora, i cookie sono una sorta di identikit web dell’utente. Quando navighiamo su un sito internet, dei file di testo vengono salvati nella memoria del nostro browser al fine di permettere a quel sito o a terze parti di riconoscere i nostri comportamenti, le nostre caratteristiche e preferenze. Questi file di testo sono appunto i cookie. In questo modo, il browser potrà proporci servizi e annunci pubblicitari personalizzati sulla base della nostra attività online.
Esistono due diversi tipi di cookie:
- Tecnici: potenziano e rendono più agevole la navigazione web memorizzando le preferenze dell’utente su un dato sito, come la selezione della lingua ed eventuali articoli aggiunti nel carrello su un e-commerce.
- Di profilazione: raccolgono dati sulle preferenze specifiche dell’utente al fine di proporgli inserzioni pubblicitarie personalizzate una volta che ha lasciato il sito in questione. Questi possono essere raccolti anche da terze parti che hanno un accordo di condivisione con quel sito.
Google Privacy Sandbox: come cambierà la pubblicità web
L’abolizione totale dei cookie da terze parti sarà resa possibile dalla Google Privacy Sandbox.
Questo strumento impedirà di riconoscere l’utente per scopi di retargeting pubblicitario. Il suo obiettivo è trovare un compromesso fra la protezione della privacy degli utenti e i modelli di business basati sulla pubblicità online. Saranno sempre ammessi, invece, i cookie di prima parte, ovvero quelli attuati e utilizzati dal sito su cui approda l’utente, per esempio lo shop online di un’azienda.
Gli inserzionisti dovranno, quindi, cercare nuovi modi per comunicare con l’utente, coinvolgerlo e mostrargli i propri prodotti. Avere una strategia di digital marketing mirata e realizzata su misura per il tuo business diventerà tassativo.
Contattami per scoprire come possiamo migliorare la tua presenza online e rafforzare le tue strategie di marketing!