Perché sui social la community è più importante dei followers
I social sono il posto perfetto per connetterti col tuo pubblico, aumentare la brand awareness e attrarre potenziali clienti verso i tuoi prodotti/servizi. Spesso, però, si commette l’errore di credere che la cosa più importante sui social media siano i followers, al punto che c’è chi li compra. In realtà, è più importante avere una community che tanti followers. Meglio la qualità della quantità.
Cos’è una social community? Si tratta di una rete di follower che non solo seguono i tuoi profili, ma interagiscono attivamente. Persone che sono affezionate al tuo brand, che condividono i tuoi stessi valori e interessi.
Perché non dovresti comprare followers
Semplice, perché non è tutto oro quello che luccica. Pagando potresti far crescere rapidamente i tuoi follower, è vero, ma si tratterebbe per la maggior parte di account fake o inattivi. Non di persone che siano realmente interessate al tuo brand e possano trasformarsi in una community.
In pratica, non servono a nulla, butteresti solo via dei soldi.
Perché è importante creare una community
- Engagement: i social contano milioni e milioni di utenti, molti dei quali probabilmente non nutrono alcun interesse verso il tuo brand e i tuoi prodotti/servizi. Devi cercare di attrarre persone che nutrano un interesse genuino, perché queste non solo saranno più propense a comprare, ma interagiranno con i tuoi profili, attireranno altri utenti nella community e ti forniranno anche dei feedback utili per migliorare la tua offerta.
- Brand awareness: più persone interagiscono con i tuoi profili, più l’algoritmo dei social identificherà il tuo brand come affidabile, dandogli più visibilità. In questo modo, apparirà più spesso nel feed degli utenti, aumentando le possibilità di far crescere la community.
- Vendite: come anticipato, avere una community di follower fedeli e affezionati ti garantirà una clientela regolare per la vendita dei tuoi servizi/prodotti.
Come creare una community sui social
Ecco alcuni consigli per cominciare a creare una tua community:
- Scegli la o le piattaforme più adatte per il tuo pubblico.
- Non limitarti a vendere, dai valore ai tuoi contenuti: pensa a quali vantaggi le persone potrebbero trarre dall’essere parte della tua community.
- Posta contenuti con regolarità, non abbandonare la tua community.
- Interagisci: metti like ai post dei tuoi follower, rispondi ai loro commenti, ricondividi contenuti in cui vieni menzionato.
- Offri un’esperienza personalizzata: interroga la tua community in merito ai tuoi prodotti/servizi o chiedi loro quali contenuti vorrebbero vedere.
Per una strategia più completa e personalizzata, contattami. Studieremo insieme come creare la community giusta per te!