Marketing mix: una strategia di marketing completa per il tuo brand

Una strategia di marketing efficace è fondamentale per la crescita di un’attività, poiché consente di dare visibilità al brand, agganciare i potenziali clienti giusti, convincerli a comprare e infine fidelizzarli. E oggi, in un mercato sempre più saturo e con una concorrenza sempre maggiore, pensare di raggiungere questi obiettivi utilizzando un unico canale promozionale è utopistico.
È qui che ci viene in soccorso il marketing mix, che consiste nell’attuare una strategia di marketing su più canali promozionali, con contenuti diversi ma fra loro complementari. Si tratta di una tecnica che potremmo definire “cumulativa”, poiché consente di far assorbire al potenziale cliente le informazioni sul prodotto/servizio da vendere in maniera graduale.
In questo modo, il cliente familiarizza col brand, comincia ad associarne i prodotti/servizi a situazioni piacevoli e rilevanti per la sua persona e infine, senza nemmeno rendersene conto, sviluppa un grado di fiducia tale da spingerlo all’acquisto.

Le 4P alla base del marketing mix

Hai mai sentito parlare della classificazione delle “4P”? Si tratta di una sorta di ricetta per un marketing efficace e a idearla fu il professore americano Jerome McCarthy. Le 4P corrispondono a:
– Prodotto: i prodotti/servizi che un’azienda offre con tutte le loro caratteristiche e il loro posizionamento sul mercato;
– Prezzo: quanto i consumatori sono disposti a pagare per un determinato prodotto/servizio;
– Punto vendita: la logistica necessaria a rendere i prodotti/servizi facilmente fruibili per il cliente;
– Promozione: le attività di comunicazione che pubblicizzano i prodotti/servizi.
Questi elementi rappresentano delle leve strategiche che, se opportunamente utilizzate, garantiscono una strategia di marketing mix di successo.

Remarketing: la soluzione vincente di marketing mix

Oltre a produrre contenuti rilevanti per diversi canali promozionali (per esempio, post per i social network, video per YouTube e ads per Google), un elemento che non può mancare in una buona strategia di marketing mix è il remarketing. Questo consiste nell’individuare quei potenziali clienti che hanno già mostrato interesse per il brand (per esempio, visitando il sito o mettendo un prodotto nel carrello), ma non hanno ancora finalizzato un acquisto, così da personalizzare ulteriormente la comunicazione e l’offerta per loro. In tal modo, si aumenta la probabilità di
fidelizzarli e, di conseguenza, di massimizzare il ritorno sugli investimenti per le attività promozionali.
Il remarketing può essere attuato mediante diverse piattaforme e strumenti, come ad esempio Google Ads, Facebook Ads o l’e-mail marketing.

Contattami per ricevere una consulenza personalizzata: scopriremo insieme quali sono i canali e le soluzioni di marketing mix più adatte alla tua attività e costruiremo una strategia promozionale su misura per te!

Scroll up

Stefania La Rosa
info@stefanialarosa.com
+39 33323904556

Iscriviti alla nostra Newsletter