Il potere dei contenuti: che cos’è il content marketing
Il content marketing, come suggerisce il nome, è una forma di pubblicità veicolata da un
contenuto. Una pubblicità non pubblicità, se vogliamo. Qui, infatti, non si tratta di reclamizzare un
prodotto o un servizio, invitando il potenziale cliente ad acquistarlo. Col content marketing non
vendiamo, ma informiamo. Condividiamo una serie di contenuti utili e interessanti per il nostro
pubblico. Questi possono essere educativi, informativi o anche solo divertenti, purché siano originali, di qualità e riconducano in qualche modo al nostro brand.
A cosa serve il content marketing
Perché, dunque, fare content marketing? Perché ogni giorno veniamo bombardanti da così tanti
annunci pubblicitari che ormai non ci facciamo nemmeno più caso. Questo fa sì che catturare
l’attenzione di un utente diventi sempre più difficile, col rischio perfino di ottenere l’effetto
contrario, risultando soffocanti e oppressivi.
Viceversa, creare contenuti che siano in grado di rispondere a una domanda o soddisfare
un’esigenza del potenziale cliente può non solo catturare la sua attenzione e fargli conoscere il
nostro brand, ma addirittura innescare un meccanismo di fiducia. Il content markerting, dunque, aiuta a rafforzare la brand awareness ed è un buon modo per sottolineare la brand expertise e fidelizzare il pubblico.
Come usare il content marketing
Più concretamente, il content marketing permette di migliorare la visibilità del brand online nei
seguenti modi:
- Aumenta il traffico organico sul sito web: la presenza di contenuti che trasmettono
informazioni richieste dal pubblico fa sì che un sito si posizioni meglio sui motori di ricerca; - Aumenta le interazioni con i social media: se un utente percepisce un contenuto come interessante, utile o divertente sarà più propenso a condividerlo sui social;
- Raccoglie contatti: fornire un contenuto utile (per esempio un ebook) in cambio di un contatto permette di selezionare una rete di potenziali clienti interessati al settore in cui opera il brand, che potranno diventare oggetto di successive campagne di marketing (per esempio, di email marketing).
Esempi di content marketing
Vediamo insieme qualche esempio di strategia da adottare per presentare i tuoi contenuti di
qualità al pubblico:
- Blog: da aggiornare periodicamente con articoli informativi ma coinvolgenti e di facile lettura;
- Video: è la forma di comunicazione più in voga al momento ed è molto versatile perché si presta praticamente a tutti i canali e le piattaforme;
- Infografiche: permettono di sintetizzare e rendere facilmente fruibili anche gli argomenti più
complessi; - Ebook: consentono di creare delle vere e proprie guide capaci di rispondere in maniera autorevole ed esaustiva a esigenze e domande specifiche;
- Social media: vi si possono condividere contenuti di vario genere (testo, video, audio, immagine…) e permettono di interagire direttamente con gli utenti.
Contattami per scoprire quali tipologie di content marketing meglio si adattano al tuo brand!