Cos’è una social media strategy e come trasformare i tuoi social in uno strumento di vendita

Oggigiorno quasi tutti hanno almeno un account su qualche piattaforma, compresi professionisti e attività commerciali (e se ancora non ce l’hai sarebbe il caso di rimediare prima di subito), ma in quanti riescono a sfruttare appieno il potenziale che i social network offrono? Proprio perché si tratta di una realtà che ormai fa parte del quotidiano di ciascuno di noi, si tende a pensare che gestire un social sia qualcosa di facile e spontaneo. E finché si tratta di postare foto delle vacanze e video di animali domestici sui nostri profili privati può anche essere così, ma se si vogliono sfruttare i social come strumenti di business le cose cambiano.

Entra qui in campo la social media strategy, una vera e propria strategia di marketing che si basa su indagini di mercato e dati statistici per aiutare la tua impresa a trovare clienti online grazie ai social. A occuparsene è la figura professionale del social media strategist.

 

Come creare una strategia social efficace

Cosa fa, dunque, il social media strategist? Appronta una social media strategy di successo personalizzata per il tuo business, permettendoti di avere una presenza online continuativa, curata, coerente e, soprattutto, mirata ad ampliare il tuo bacino di clienti. Non basta, infatti, fare qui e là qualche post o storia con ciò che capita sotto mano, bisogna avere un piano studiato – quantomeno – su base mensile.

Ti spiego brevemente come procedo di solito:

  1. Individuo il target, ovvero traccio una sorta di identikit dei tuoi potenziali clienti, così da capire quali contenuti possano attrarre la loro attenzione e attivare dei meccanismi di fiducia e desiderio tali da spingerli ad acquistare il tuo prodotto/servizio.
  2. Determino quale social scegliere per implementare la tua presenza online. A seconda del tuo settore professionale e del tuo target, infatti, ci possono essere piattaforme più o meno idonee ed è fondamentale avere una strategia social che si sviluppi in maniera organica e coerente su ciascuna di esse.
  3. Studio la concorrenza e la loro strategia social per capire come farti spiccare nel tuo segmento di mercato.
  4. Faccio un’operazione di branding, ovvero creo un’identità social per il tuo brand, così da aiutarti – attraverso loghi, grafiche, immagini, claims e call to action – a comunicare in maniera efficace e accattivante la tua mission e la tua vision col pubblico.
  5. Ti fornisco delle linee guida per creare dei contenuti adatti ad attrarre il tuo target di riferimento. In alternativa, se decidessi di affidarmi anche la parte di social media management, di cui pure mi occupo, sarei io stessa a creare dei contenuti ad hoc per il tuo business (se non ti è chiara la differenza fra social media strategist e social media manager, ti invito a leggere il mio articolo precedente, dedicato proprio a questo argomento).
  6. Monitoro le statistiche per far evolvere la social strategy insieme al tuo business e aiutarlo a crescere, modificando e innovando periodicamente l’approccio e i contenuti a seconda dell’andamento della strategia stessa e dell’eventuale cambiamento di target e obiettivi.
Scroll up

Stefania La Rosa
info@stefanialarosa.com
+39 33323904556

Iscriviti alla nostra Newsletter